Contenuti in evidenza
In Evidenza

Concerto del Solstizio 2025
Il 21 giugno p.v. alle ore 18,30 presso l’Auditorium della Casa Madre del Mutilato, in Piazza Adriana 3 – Roma per i ...

80° anniversario della Liberazione: il Presidente Mattarella ha ricevuto le Associazioni Combattentistiche e d’Arma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Comb ...

80 anni di Liberazione
Stiamo celebrando il 25 aprile, è la festa della Liberazione, è il compleanno della nostra Democrazia. Il 25 aprile 1 ...
Regioni
Aree Tematiche
Pietre della Memoria
Il progetto nazionale dell’ANMIG e Fondazione Pietre della Memoria, ideato e lanciato dal Comitato Regionale dell’Umbria, consiste nel censimento di monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali presenti nel territorio nazionale che ricordano persone e fatti inerenti prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.
Il progetto, finalizzato a far conoscere in particolare alle nuove generazioni le vicende legate alla storia contemporanea dell’Italia, risulta di grande interesse per il mondo della scuola, cui è dedicata una fase del progetto stesso attraverso il concorso Esploratori della Memoria.
News da Pietredellamemoria.it
News & Eventi

Città di Castello, assemblea dei soci: la Sezione è in crescita
CITTÀ DI CASTELLO – La Sezione di Città di Castello presieduta da Paolo Beretti si è riunita domenica 29 giugno per ...

Rassegna Stampa Archivissima 2025 – A.N.M.I.G. Liguria
Dal 5 all’8 giugno a Torino si è svolta la manifestazione "Archivissima" il Festival degli Archivi. All'evento quest ...

LA LIBERAZIONE DI JESI RACCONTATA A SCUOLA
La Sezione Anmig di Jesi, ormai conosciuta nel mondo scolastico del territorio, grazie ai rapporti stabiliti dalla Presi ...

Festa della Repubblica 2025 a Torre del Greco
Quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, la cerimonia del 2 giugno 2025 si è svolta presso la storica s ...

Nel Convitto “Giordano Bruno” la premiazione del concorso “Percorsi di Storia e Memoria: Perché le due guerre”
Nel grande salone del Convitto Nazionale Statale “G. Bruno” di Maddaloni, impreziosito dalla monumentale tela settec ...

nelle Marche l’11ª edizione del Concorso Scolastico “Esploratori della memoria”
All’Auditorium della Mole Vanvitelliana ad Ancona, l’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra ha pre ...