ANMIG

Il Presidente Claudio Betti
Il professore Claudio Betti è il Presidente dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione. E’ stato eletto dal Comitato centrale emerso dal XXXIII Congresso nazionale dell’Associazione, è stato poi riconfermato al XXXIV Co ...

Storia ed Origini
Costituitasi spontaneamente a Milano nell’aprile 1917, mentre infuriava cruenta la prima guerra mondiale, l’Associazione, sin dalla fondazione, persegue, in base a quanto stabilito nell’art.1 dello Statuto sociale, finalità: di ordine ideale, m ...
Statuto Sociale
Il IV Congresso Straordinario dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, svoltosi a Chianciano il 27 giugno 2023, ha approvato il nuovo Statuto sociale. Questo il testo. Capo I Art. 1 Denominazione, sede, durata ...
I dirigenti dell’Anmig
Presidente nazionale Betti Claudio Vicepresidenti nazionali Bufi Nicola Michele, Franchi Gino Direzione nazionale Agneletti Fiorella, Meschini Daniela, Forgiarini Federica, Bonelli Adriana, Mauta Gerardo, Parrinello Vito Francesco ...
Diventa un socio Anmig
Il nuovo Statuto approvato dal XXXI Congresso Nazionale prevede all’art.3 l’ammissione a soci effettivi di figli, nipoti e pronipoti discendenti in linea diretta da un socio ANMIG (invalido di guerra, vedova od orfano titolare di trattamento pensionis ...
Diventa un sostenitore Anmig
Il III Congresso Straordinario dell’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, svoltosi a Roma il 21 giugno 2016, ha votato alcune modifiche allo Statuto sociale. Tra queste l'ammissione a partecipare alla vita associativa di sostenitori ...