Lorenza Fabrizi

“L’altra metà della Resistenza”
Segnaliamo un preziosissimo progetto, in fieri, della sezione Anmig della Valle Camonica: un docu-film su "L'altra metà della Resistenza", le donne nella lotta di Liberazione. Il link alle testimonianze delle donne che hanno contribuito alla Liberazion ...

Macerata: “Correva l’anno…1944”
Organizzata dalla sezione di Macerata dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra in collaborazione con l'Università degli Studi di Macerata, l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea e l'Associazione Vittime Civili ...

Mostra storica a Cervignano
Ha riscosso grande successo la mostra allestita nel Centro Civico di Cervignano del Friuli da Italo Cati e dall'A.N.M.I.G. del Friuli Venezia Giulia riguardante il 1914 e il fronte della Galizia. Da Milano, il notaio Antonio Carimati, figlio dell'Ufficia ...
Molte le iniziative dell’Anmig di Barletta
Ruggiero Graziano, presidente della sezione Anmig di Barletta, segnala alcune iniziative visibili ai seguenti link: http://www.barlettaviva.it/notizie/il-mio-sogno-e-riportare-giuseppe-carli-a-barletta/ http://www.barlettaviva.it/notizie/questa-mo ...

Dopo via Rasella dal 6 al 30 novembre al Teatro Elettra di Roma
Segnaliamo lo spettacolo "Dopo via Rasella" in scena dal 6 al 30 novembre -dal giovedì alla domenica- al Teatro Elettra di Roma. Per soci ed aderenti alla Fondazione Anmig la visione dello spettacolo sarà ad un prezzo speciale: 6 euro ( più 2 euro p ...

Mostra militaria a Barletta
In Occasione del 71° anniversario dell’occupazione nazista e del relativo eccidio dei Vigili Urbani e dei due netturbini, l’Associazione fra Mutilati e Invalidi di Guerra di Barletta, ha organizzato una mostra di militaria con esposizione di divise e ...

A Treviso “Non solo Shoah”
Questa la locandina della mostra in corso a Treviso (dal 6 settembre al 26 ottobre) presso la sede dell'Anmig in piazza Pio X. ...

Giornata dell’anziano a Sessa Aurunca
Si è svolta presso la villa Roma di Sessa Aurunca -Caserta la "Giornata dell'Anziano", ideata e realizzata dal Roberto Pastore ed il suo staff. La manifestazione ha visto la presenza della nostra Associazione. L'evento è stato preceduto dalla celebra ...

In Valle Camonica inaugurazione della “Casa della Memoria”
La Sezione di Valle Camonica dell’Anmig, domenica 19 Ottobre 2014 inaugura la “Casa della Memoria” in Darfo Boario Terme, al termine di una nutrita serie di manifestazioni, organizzate come da programma allegato. Per la Sezione camuna dell’Anmig ...

Dopo 70 anni incontri di Pace a Tarnova
Dopo settant’anni dai fatti della seconda guerra mondiale che li aveva visti schierati su fronti diversi, si sono riuniti i rappresentanti dei Mutilati ed Invalidi di Guerra italiani e sloveni. L’occasione è stata la cerimonia che annualmente i Mutil ...