Valerio Cimini

9 Aprile 2025, pubblicato da

IMI, una storia di resistenza e sacrificio dimenticata

Nel settembre del 1943, con la firma dell’armistizio, oltre 700.000 militari italiani furono catturati e deportati nei campi di prigionia tedeschi. Privati dello status di prigionieri di guerra, furono classificati dai nazisti come Internati Militari It ...

14 Febbraio 2025, pubblicato da

Giorno della Memoria 2025

Il 28 gennaio, nella suggestiva cornice della Casa Madre del Mutilato a Roma, si è tenuta la tradizionale cerimonia in occasione del Giorno della Memoria. L'evento ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, dirigenti associativi e una nu ...

4 Settembre 2024, pubblicato da

Ci ha lasciato Giorgio Pancaldi

Lo scorso 21 agosto è venuto a mancare, all'età di 99 anni, nella sua Ferrara il Presidente Nazionale Onorario Comm. Giorgio Pancaldi. A nemmeno tre settimane dalla scomparsa di Michele Montagano, un altro pilastro dell'Associazione Nazionale fra Mutila ...

5 Agosto 2024, pubblicato da

Saluto a Michele Montagano

La mattina del 4 Agosto è venuto a mancare il nostro Presidente Nazionale Onorario Cav. di Gran Croce Dott. Michele Montagano, un grande uomo che ha rappresentato per tutta l'ANMIG un importantissimo punto di riferimento. Le dolorose vicende della sua ...

11 Giugno 2024, pubblicato da

Concerto a Casa Betti

Domenica 9 giugno si è tenuto a Cascina (PI), presso il giardino del Presidente Nazionale ANMIG Claudio Betti, un concerto per la Pace dedicato all'appena trascorsa Festa della Repubblica Italiana, ma soprattutto al centesimo anniversario dell'assassinio ...

7 Maggio 2024, pubblicato da

XXXV Congresso Nazionale

Si è svolto, il 4 e il 5 aprile scorsi, nella splendida cornice del Grand Hotel Vittoria a Montecatini, il XXXV Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra. L'evento ha visto la partecipazione di quasi 150 delegati ...

2 Febbraio 2024, pubblicato da

Giorno della Memoria 2024

Il 25 gennaio nella Casa Madre del Mutilato in Roma si è tenuta l'annuale, solenne, cerimonia di commemorazione per il Giorno della Memoria. All'importante evento hanno preso parte, oltre ai dirigenti associativi, numerose autorità, nonché una folta ra ...

18 Ottobre 2023, pubblicato da

Buon Compleanno Maria!

Il 18 ottobre di 99 anni fa a Bagnolo Piemonte, nella frazione di Villar, nasce Maria Airaudo. La vita di Maria cambia per sempre il 30 dicembre 1943, il giorno in cui le truppe di occupazione naziste entrano a Bagnolo. Il motivo della spedizione è ch ...

1 2