Eventi

ANMIG Napoli al Precetto Pasquale
Il Presidente della Sezione di Napoli dott. Mario de Cesare, su invito del Comandante delle Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano Generale di Divisione Andrea Di Stasio, ha partecipato l'8 aprile u.s., con labaro e alfiere, alla celebrazione del Prec ...

I 75 anni della Casa del Mutilato di Reggio Calabria
Celebrato il 75° anniversario della Casa del Mutilato di guerra di Reggio Calabria situata in Viale Amendola, in pieno centro storico, centro operativo di diffusione di valori di pace, libertà, democrazia, giustizia e solidarietà. La celebrazione è st ...

Visita presso la sede ANMIG degli studenti dell’I.C. De Amicis-Bolani di Reggio Calabria
L’ANMIG di Reggio Calabria ha avuto il piacere di accogliere gli studenti dell’Istituto “De Amicis- Bolani” di Reggio Calabria presso la storica sede dell’Associazione lo scorso 11 marzo 2025. Gli studenti della classe III D Secondaria di I gra ...

Concorso in memoria di Giorgio Pancaldi
La Sezione Anmig di Ferrara con la collaborazione dell'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, ha promosso un bando per gli Istituti scolastici di 2° grado di Ferrara e provincia in memoria del Comm. Giorgio Pancaldi, dal titolo: "Voci dal Passato: ...

L’Anmig di Alba celebra il Giorno del Ricordo
Il giorno del Ricordo è un giorno importante. È la memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata e tutti noi abbiamo il dovere di fare in modo che tragedie simili non accadano mai più e condannare ogni gesto vile che non ...

GLI ESPLORATORI DELLA MEMORIA DELLA CALABRIA
Si sono conclusi gli incontri nelle scuole con gli studenti aderenti al concorso “Esploratori della Memoria”, nell’ambito del progetto nazionale Pietre della Memoria. L’ANMIG Calabria propone per la prima volta, dall’anno scolastico 2024/25, ...

Gli Eroi reggini della Prima Guerra Mondiale
Il 14 febbraio, presso il MAN-RC Museo Archeologico di Reggio Calabria, si è tenuta la conferenza dal titolo: Gli Eroi reggini della Prima Guerra Mondiale. L’appuntamento si inserisce nel Programma di incontri culturali condiviso tra le due Associaz ...

L’arte in prigionia a Bari
L'arte nata dal dolore nei campi di internamento tedeschi: a Bari le opere dei militari prigionieri Dissonanze sonore e visive per raccontare il dolore degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondi ...

27 GENNAIO 2025, GIORNO DELLA MEMORIA MANIFESTAZIONE A SARNO
Lunedì 27 gennaio 2025 a Sarno si è svolta la Manifestazione del “Giorno della Memoria”, organizzata dell’Amministrazione Comunale con la partecipazione delle Sezioni locali delle Associazioni ANMIG e Combattenti e Reduci. La cerimonia si è sv ...

L’Anmig di Alba celebra il Giorno della Memoria
In questi giorni la nostra Associazione ha ricordato le vittime dell’Olocausto e la liberazione di Auschwitz, simbolo del più profondo orrore mai conosciuto dall’umanità. È nostro dovere coltivare la memoria perché tutto ciò che si dimentica si ...