Eventi

“Il Giorno del Ricordo” Le Foibe
Sabato 12 febbraio 2022, alle ore 19,00 presso la “Sala delle Riunioni” della chiesa Santa Maria degli Angeli (Ex Cappuccini) in viale Marconi n.74, a Barletta, sarà presentato un evento commemorativo per “Il Giorno del Ricordo”. L’evento, dedi ...

L’ANMIG di Caserta e Sessa A. attivi nell’assegnazione della Medaglia d’Onore
Il 27 gennaio scorso, nel “Giorno della Memoria”, in tutte le Prefetture d’Italia si sono svolte le cerimonie di assegnazione della Medaglia d'onore. Tale onorificenza viene consegnata ai superstiti o alle loro famiglie ed è stata idealmente colleg ...

Memoria e libertà sono state celebrate dalle Associazioni Combattentistiche di Barletta
In scena “Liberi di essere Liberi”, testo teatrale scritto da Francesco Paolo Dellaquila Inventare una malattia per salvare vite umane dai nazisti. La sindrome K fu una malattia ideata dal dottor Giovanni Borromeo, primario dell’ospedale “Fate ...

NEL “GIORNO DELLA MEMORIA” LA SEZIONE ANMIG DI SARNO RICORDA LA STORIA
Giovedì 27 gennaio 2022 è stato celebrato il “giorno della memoria”. A Sarno la Sezione ANMIG ha ricordato questo giorno storico con una cerimonia semplice, ma ricca di significato. A causa del perdurare delle restrizioni legate alla crisi pan ...

L’ANMIG DI SARNO FESTEGGIA LA PATRONA DEGLI AVIATORI
A Sarno (SA) la Ricorrenza della Madonna di Loreto “Patrona degli Aviatori” è stata celebrata venerdì 10 dicembre 2021 con raduno nella splendida Chiesa monumentale di San Francesco d’Assisi, presso il Palazzo Municipale del Comune, organizzata da ...

Convegno sulla disabilità all’Anmig di Napoli
Nel Salone di rappresentanza della sede sociale di Napoli si è tenuto un convegno sulla disabilità organizzato dal Coordinatore per la Campania dell’Unione Naz.le Mutilati per Servizio comm. Carmine Diez, in collaborazione con la Sezione di Napoli del ...

SARNO, CERIMONIA PER IL 75° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA
La Sezione di Sarno dell'ANMIG, anche quest’anno, ha partecipato alla Manifestazione organizzata per celebrare la FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA. La Cerimonia è stata in forma limitata a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza COVID 19. Il ...

Caserta e Sessa A. per la Festa della Repubblica
Nonostante la grave crisi sanitaria ed economica che sta attraversando la nostra Italia, anche quest'anno è stato celebrato, in modo sobrio, l’anniversario della Proclamazione della Repubblica Italiana che avvenne il 2 giugno 1946 dopo i risultati del ...

L’Anmig di Sessa A. commemora il 24 maggio
In occasione della commemorazione del 24 maggio 1915, allorquando l'Italia ufficializzò l’entrata in guerra alleandosi con la Francia, con la Gran Bretagna e la Russia contro l’esercito Austro Ungarico, la sezione Anmig e Fondazione di Sessa Aurunca ...

L’ANMIG di Sarno partecipa al 23° anniversario della tragedia del 5 Maggio 1998
Mercoledì 5 maggio 2021, in località Episcopio, si è tenuta la Manifestazione per ricordare il 23° Anniversario della Tragedia che colpì Sarno nella notte tra il 4 e 5 maggio 1998 e che causò 137 morti e tanta distruzione. La Sezione Anmig di Sarno ...