Eventi

Il personale della Marina Militare del PMA di Barletta, ANMIG e ANCR per l’ex marinaio Dipaola
L’ex marinaio barlettano è stato onorato presso la sezione ANMIG Una delegazione del contingente del Posto Medico Avanzato di Barletta della Marina Militare tra i quali alcuni fucilieri della Brigata Marina San Marco sono arrivati presso la sezione A ...

25 Aprile a Caserta e a Valle di Maddaloni
Nella mattinata del 25 Aprile 2021, alla cerimonia del 76° anniversario della Festa della Liberazione svoltasi al monumento ai Caduti di Caserta ha partecipato anche una delegazione dell'ANMIG Caserta Maddaloni con labaro, nelle persone del presidente pr ...

25 APRILE: 76° ANNIVERSARIO DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE. CERIMONIA A SARNO
Domenica 25 Aprile 2021, a Sarno si è tenuta la Manifestazione per la Festa della Liberazione, organizzata congiuntamente dalle Sezioni locali ANMIG e ANPI. La Sezione di Sarno ha partecipato all’organizzazione della cerimonia per ricordare e onorare ...

Nella festività del 17 marzo 2021 l’ANMIG di Sessa A. rinnova le bandiere
In occasione della ricorrenza del 17 marzo del 1861, giorno in cui è stato proclamato a Torino il Regno d’Italia, nella sezione ANMIG e Fondazione di Sessa Aurunca, il 17 marzo scorso, è stata celebrata la “Giornata dell’Unità nazionale, della Co ...

Barletta vuole dimenticare, Jesolo preferisce ricordare
In Veneto il ricordo di alcuni soldati barlettani è stato salvato dall’indifferenza di Barletta, per merito del barlettano Filomeno Porcelluzzi. A Jesolo, in provincia di Venezia, esiste un museo particolare, il Museo Storico militare “Vidotto – C ...

Jesolo incontra Barletta per Giuseppe Carli
Il giovane bersagliere barlettano, prima Medaglia d’Oro della prima guerra mondiale “Non vi curate di me, andate a sparare!”. Queste furono le ultime parole del giovane bersagliere barlettano Giuseppe Carli, colpito a morte sul fronte sloveno, in u ...

Ruggiero Graziano:«Voglio ricordare i giovani barlettani scomparsi in guerra»
Il presidente ANMIG/ANCR Barletta, l'abbandono del Sacrario Militare e i politici indifferenti In un limpido pomeriggio invernale incontro Ruggiero Graziano, presidente della sezione barlettana ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerr ...

L’Anmig di Sessa A. ricorda i soci scomparsi a causa della pandemia
Nonostante la pandemia provocata dal Covid -19 che ha bloccato l’Italia intera in tanti settori della vita sociale e produttiva, l’attività della sezione ANMIG e Fondazione di Sessa Aurunca (CE) non si è fermata neanche a dicembre. Il giorno 31 dice ...

La Marina Militare in visita al museo Anmig di Barletta
Il giorno 23 dicembre c.a. la sede dell'associazione Anmig Sez. Barletta ha ricevuto la visita della delegazione del Posto Medico Avanzato della Marina Militare e del Reggimento "San Marco". Inoltre inaspettata e gradita la visita del Comandante dell 82 ...

L’ ANMIG di Barletta in visita al PMA attivato dalla Marina Militare
Sabato 19 dicembre, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) e dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (ANCR) sezione di Barletta e della Puglia ha fatto visita al contingente del Posto Medico Avanz ...