Eventi

Annuale incontro a Caporetto organizzato dal Consolato Italiano di Capodistria
I tragici eventi dell'ottobre del 1917 sono annualmente ricordati nel Sacrario di Caporetto - Kobarid sia dalle delegazioni italiane che da quelle slovene. Anche quest'anno numerosi partecipanti hanno voluto rendere omaggio alle migliaia di vittime ricord ...

FESTA DEL 4 NOVEMBRE A NAPOLI
Piazza del Plebiscito - Il Presidente del Friuli Venezia Giulia; Giovanni Picco, e della Campania, Mario De Cesare, nel ricordo del 4 novembre 1918, data in cui termina la 1° Guerra Mondiale che ha visto tanti soldati campani cadere o rimanere feriti sul ...

4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
In occasione del Giorno dell'Unita Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre con la deposizione di una corona sulla Tomba del "Milite Ignoto" all'Altare d ...

ATTESTATO AL SINDACO DI DOBERDO’ DEL LAGO
Il presidente della sezione di Monfalcone ANMIG signor Ermando Ferletic ha consegnato al Sindaco del Comune di Doberdò del Lago in provincia di Gorizia un attestato ed il Crest inviato dal Presidente Nazionale prof. Claudio Betti. In questa occasione ...

INCONTRO ALPINO SUL MONTE BERNADIA
Anche quest'anno gli Alpini si sono incontrati per la 58° volta sul Monte Bernadia sopra Tarcento in provincia di Udine per ricordare i sacrifici dei combattenti della 1° Guerra Mondiale, che partendo dalle valli piemontesi, sono venuti in queste zone a ...

Al Sacrario di Camigliano, la commemorazione dei caduti della barbarie nazista
CAMIGLIANO (Caserta) – Si è svolta sabato 1° ottobre a Camigliano la cerimonia in ricordo dei martiri della furia nazista, trucidati il 1° ottobre 1943. La sezione provinciale di Caserta dell’Anmig, rappresentata dal segretario Cav. Francesco Pagli ...

A Roccamonfina si ricordano i cittadini deportati
ROCCAMONFINA (Caserta) – Il 23 Settembre, la sezione Anmig di Sessa Aurunca, rappresentata dal Presidente Marcello Di Stasio, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione, voluta dal sindaco della città Dott. Carlo Montefusco, del 23 settembre 1943 ...

Commemorata la M.O.V.M. Alcide Pedretti
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione della M.O.V.M. Alcide Pedretti. La commemorazione si è svolta a Bottignana nel comune di Fivizzano, un ameno paesino di poche case circondate da castagni, posto ...

S. Anna di Stazzema, 72^ Commemorazione
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione del 72° anniversario dell’eccidio di S. Anna di Stazzema. Dopo la deposizione della corona alla Cappellina dedicata a Anna Pardini, la vittima più piccola co ...

Commemorazione 72° Eccidiodi Canova
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione del 72° anniversario dell’eccidio di Canova, nel comune di Aulla, avvenuto il 24 Luglio 1944. Quest’anno la commemorazione del più grande eccidio del Comun ...