Eventi

Convegno “Resistenza e Democrazia. Le ragioni del contributo cristiano”
Si è tenuto a Roma, presso l’Auditorium della Casa Madre del Mutilato il Convegno “Resistenza e Democrazia. Le ragioni del contributo cristiano”, promosso dall’Associazione Nazionale dei Partigiani Cristiani (ANPC) in collaborazione con l’Istit ...

14 aprile 2016 L’ANMIG ANCONA sulla Polveriera Castelfidardo.
Quando il Comune di Ancona ha inaugurato sulla magnifica cornice della ristrutturata Polveriera Castelfidardo al parco del Cardeto la mostra " Ancona nella Grande Guerra " il 24/05/2015 e ha chiamato diverse Associazioni a collaborare, la nostra Associazi ...

Le Assemblee 2016 ANMIG nelle Marche
Noi Anmig Marche è tradizione che si inizi la tornata delle assemblee di bilancio e di consuntivo delle attività con Fossombrone. La sezione ancora presieduta dal valoroso reduce invalidato Giuseppe Lorenzetti, coadiuvato dal nostro " ...

Mostra sulla grande guerra ” La vita, i giovani e il novecento” ESTE – Padova
Mostra sulla grande guerra: "La vita, i giovani e il novecento" in celebrazione del centenario della Grande Guerra con l'esposizione di cimeli e documenti. Testimonianze e foto storiche del territorio atestino e dintorni nei primi anni del novecento. ...

“NON E’ LA ROSA NON E’ IL TULIPANO”
Con grande successo e grande partecipazione, nell’ambito delle iniziative per la commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale, venerdì 8 aprile 2016 alle ore 17.00 presso il Ridotto del Teatro Regio di Parma, si è svolto, su invito di Sua ...

Incontro alla Casa del Mutilato a Gorizia
Il dottor Alessandro Quinzi, Curatore dei Musei Provinciali di Gorizia, ha voluto incontrare il Presidente regionale Anmig dott. Giovanni Picco ed il Presidente dell’Anmig di Monfalcone Ermando Ferletic alla Casa del Mutilato di Gorizia. All’incontro ...

Sessa Aurunca tra la Festa dell’Unità nazionale e gli auguri pasquali
SESSA AURUNCA (Caserta) - Il 17 marzo, in occasione della Festa dell'Unità nazionale, della Bandiera e dell'Inno, le sezione locali dell'Anmig e dell'Ancr, hanno aperto al pubblico la loro sezione, proponendo agli intervenuti, non soltanto la visita dell ...

Colorno ricorda i martiri della Liberazione
In occasione del 71° anniversario della fine della guerra di liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il Comune di Colorno ha organizzato le celebrazioni in ricordo del martirio di Ines Bedeschi, Gavino Cherchi e Alceste Benoldi uccisi da nazifascisti ...

L’industria maddalonese: la F.A.C.E. Standard. Conclusa la mostra dell’Anmig di Maddaloni
MADDALONI (Caserta) - Il 28 febbraio 2016 è stato l'ultimo giorno d'esposizione della mostra fotografica dal titolo "L'industria maddalonese: la F.A.C.E. Standard". L'idea di questa mostra è del presidente Anmig di Caserta cav. Borriello, ma è stata or ...

Parma, “Viaggio musicale nella Grande Guerra”
L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra sezione di Parma ha collaborato e patrocinato l’evento-concerto del Conservatorio “Boito” di Parma, “Viaggio musicale nella Grande Guerra” nell’ambito delle celebrazioni del Centenario d ...