Eventi

Aulla, celebrata la Giornata della Memoria
AULLA - Giovedì 4 febbraio, presso la Sala Tobagi, la sezione Anmig di Aulla Lunigiana, con il patrocinio del Comune di Aulla, ha organizzato l'annuale Giornata della Memoria. Il tema, oltre a quello della Liberazione degli Ebrei dai campi di concentrame ...

“I percorsi della memoria”: a Cascano di Sessa Aurunca si ricorda la Shoah
CASCANO DI SESSA AURUNCA - Il 25 gennaio si è tenuto, presso il Salone Oratorio di Via Gavella, il convegno "I percorsi della memoria", un reportage fotografico sul campo di concentramento di Auschwitz curato da Antonio Manno. L'evento è stato organizza ...

Intitolazione giardino pubblico a Franca Fiasella
AULLA - Il Comitato per le celebrazioni del Comune di Aulla, del quale fa parte anche la Sezione di Aulla-Lunigiana, nel contesto delle celebrazioni celebrative del 70° della Liberazione, ha proposto alla Prefettura di Massa l’intitolazione del giardin ...

La sezione di Sessa Aurunca saluta il Maggiore Antonio Ciervo
SESSA AURUNCA (Caserta) - Il Maggiore dell'Arma dei Carabinieri Antonio Ciervo, comandante della compagnia di Sessa Aurunca è stato trasferito presso la Scuola Militare dell'Arma a Velletri. La sezione Anmig di Sessa Aurunca, insieme alla locale sezione ...

Musica e parole per il Centenario della Grande Guerra
Si è tenuto alla Casa Madre del mutilato di guerra il concerto "Musica e parole per il Centenario della Grande Guerra" con il quale si è esibita a Roma la Banda comunale di Pistoia diretta dal Maestro Marco Bartolomei, presidente della sezione Anmig di ...

Spettacolo Teatrale nella sede Anmig di Padova
Alle celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, si affianca il ricordo del 70° anno dalla fine del secondo conflitto mondiale. Nello spirito della memoria di chi è stato e di chi è ancora con noi come protagonista e testimone del momen ...

Mostra alla Casa Madre – Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le Grande Guerra
28 ottobre – 5 dicembre '15 - Roma - Casa Madre Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra Piazza Adriana, 3 lun - ven ⟶ 10⎪ 13 lun - giov ⟶ 15⎪17 Per i gruppi è richiesta la prenotaz ...

Inaugurazione bassorilievo ad Aulla
Le Associazioni Mutilati e Invalidi di Guerra e Famiglie Caduti Dispersi in Guerra (ANFCDG), in collaborazione con il Comune di Aulla, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della I^ Guerra Mondiale, hanno promosso e realizzato l’iniziativa ...

Agosto Aullese
La Sezione di Aulla con i suoi tre Fiduciariati, viene a trovarsi all’interno di quella che fu denominata Linea Gotica. A partire dal mese di Maggio e fino alla fine del mese di Settembre, la Sezione è coinvolta e impegnata con delegazione, nelle cele ...

Oltre 6000 euro di premi per il concorso Esploratori della memoria
Il progetto "Pietre della Memoria" è piaciuto a insegnanti e studenti di sette istituti scolastici della provincia di Varese, e ha entusiasmato. Quasi duecento le “pietre” censite, e inoltre 8 filmati didattici, 21 video-interviste, 8 audio-intervis ...