Eventi

81° Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli
In occasione dell'81° Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, la Sezione Anmig ha partecipato, come ogni anno, con alfiere e bandiera, alle cerimonie di deposizione di corone di alloro in memoria dei Martiri napoletani caduti per la libertà. Le c ...

OBIETTIVO SUL FRONTE: il Premio a Christian Tasso e le foto in mostra
Nel pomeriggio di martedì 10 settembre, presso gli spazi dell’Infopoint di Piazza delle Libertà a Macerata con la consegna della Prima edizione del Premio “Carlo Balelli” è stata inaugurata anche la mostra fotografica la mostra dell’artista mac ...

Gemellaggio Sezione ANMIG di Carbonia con l’Associazione Speleo Club Nuxis A.P.S.
L'associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Carbonia e l’Associazione Speleo Club Nuxis A.P.S. hanno siglato il patto di Amicizia con il Gemellaggio delle loro Associazioni per costruire ponti che connettono culture diverse (a volte uguali), ...

La Sezione di Macerata a Mauthausen – Gusen
La sezione di Macerata ha compiuto dal 6 all’8 settembre 2024 il viaggio della Memoria al campo di Concentramento di Mauthausen - Gusen. Quest’anno si è scelta questa meta perché il 2025 sarà l’ ottantesimo Anniversario della liberazione del camp ...

Assemblea annuale dei soci della Sezione Anmig di Aulla
Il 25 maggio 2024 presso la Sala Consiliare del Comune di Aulla si è svolta l'assemblea annuale dei soci della Sezione ANMIG con il seguente programma: Ore 10:30 deposizione della Corona di Alloro al monumento dell’Invalido di Guerra Ore 11:00 As ...

Giornata in ricordo dei soci scomparsi di Mondovì
La manifestazione si è svolta nella mattinata di domenica 30 giugno, nell’area dedicata ai caduti in guerra del Cimitero di Mondovì. E’ stata inaugurata una lapide, deposta a ricordo dei Soci defunti della Sezione di Mondovì e sono stati posti a ...

Un’assemblea partecipata a Macerata
Nella Straordinaria cornice dell’Abbazia di Fiastra a pochi chilometri da Macerata si è svolta l’Assemblea Annuale della nostra sezione con la gradita presenza del prof. Claudio Betti, nostro Presidente Nazionale. Dopo la messa in Abbazia la Prof.s ...

Una mostra documentaria a Macerata
Sabato 29 giugno 2024 nell’atrio di Giurisprudenza, dell’Università di Macerata, della sede storica in piazza della Libertà si è aperta la Mostra promossa dall’Università di Macerata in collaborazione con l’Istituto Storico Macerata, Comune di ...

L’Anmig ha celebrato gli 80 anni della Liberazione di Macerata
Organizzata dall'ANMIG di Macerata in collaborazione con il Centro Studi Carlo Balelli, Casa della Memoria di Urbisaglia, Istituto Storico di Macerata, Obiettivo sul Fronte e Regione Marche, la mostra è stata inaugurata il 26 Giugno nella Sala Sbriccoli ...

80° della Liberazione di Assisi: un impegno concreto per la Pace e la Libertà
La cerimonia a Rivotorto, davanti al monumento ai caduti, poi il corteo e il momento istituzionale al cimitero del Commonwealth Una cerimonia speciale e partecipata ieri a Rivotorto per l’ottantesimo anniversario della liberazione della città di Ass ...