News

Il mese di ottobre della sezione Anmig di Sessa Aurunca
SESSA AURUNCA (Caserta) - Il giorno 9 ottobre 2017 l'Anmig e l'Ancr di Sessa Aurunca hanno partecipato all'inaugurazione di una piazzetta in memoria del Colonello bersagliere Catello Alivella, tenutasi a Teano (CE). All'evento oltre ad autorità civi ...

Le attività di Settembre dell’Anmig di Sessa Aurunca
SESSA AURUNCA (Caserta) - Quello di settembre è stato un mese impegnativo per l'Anmig di Sessa Aurunca. La sezione sessana ha infatti presenziato a diverse manifestazioni, che di seguito riportiamo: - il giorno 8, a Rongolise di Sessa Aurunca, in occasi ...

24 ottobre 2017 – Caporetto
La tragedia di Caporetto merita di essere conosciuta e ricordata. Trecentomila soldati italiani, quasi l'intera 2° Armata, in pochi giorni, venne fatta progioneira o decimata dall'assalto congiunto delle truppe Austro-Ungariche e Tedesche. In quest ...

L’arte del fotografare, i soci dell’Umbria vanno a lezione
PERUGIA – L’Anmig provinciale di Perugia è sempre più attiva e intende esplorare nuove strade, anche per trovare spunti di interesse per i soci più giovani. In quest’ottica il Direttivo dell’Associazione ha organizzato per la prima volta un cor ...

Perugia, una medaglia al grande invalido Settimio Fabbri
PERUGIA – Premiazione speciale per il socio storico quasi centenario Settimio Fabbri, classe 1918, grande invalido in guerra sul fronte greco-albanese poi sul quello russo. Alla presenza del figlio Alvaro, della nuora Catia e della nipote Matilde, gli à ...

Breve viaggio nella memoria, il racconto di Alvaro Fabbri
PERUGIA – E’ stato proprio un viaggio nella memoria quello che ho fatto alla fine di agosto di quest’anno a Piani di Luzza in provincia di Udine, al confine tra Friuli e Veneto. A distanza di 56 anni, infatti, sono tornato a visitare la colonia mon ...

Gita Anmig Umbria a Malta 22-24 settembre, pochi ma buoni!
PERUGIA – Uno sparuto drappello di 12 impavidi si lanciava nell’ultimo week end di settembre alla conquista dell’isola al centro del Mediterraneo. A guidare il gruppo il più giovane il coraggioso capitano Emiliano, al suo comando tutto è filato li ...

Mostra itinerante su “La medicina veterinaria nella Prima Guerra Mondiale”
Mostra itinerante "La Medicina Veterinaria nella Prima Guerra Mondiale" inaugurata a Matelica, sede della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Camerino, il 19 settembre 2017. La Sezione ANMIG di Matelica ha collaborato all'allestimento de ...

74 °incontro sull’Altopiano della Bainsizza – Selva di Tarnova (Slo)
I Mutilati ed Invalidi di Guerra del Friuli Venezia Giulia, anche quest'anno, sono stati invitati dai colleghi Mutilati ed Invalidi di Guerra del Litorale al tradizionale incontro presso l'Ospedale "Paula" dove nel 2° Conflitto Mondiale si prestavano le ...

Perugia unita nella festa del 20 Giugno, la bandiera dell’Anmig alle celebrazioni
PERUGIA - La bandiera dell'Anmig ancora una volta presente alle celebrazioni ufficiali del XX Giugno. Una data simbolo per la città di Perugia che ricorda i fatti del 1859, quando le truppe pontificie uccisero i cittadini che si erano ribellati al domini ...