News

ANMIG e ANFCDG accolgono la Statua della Madonna di Fatima
ALBIANO MAGRA -Gli abitanti di Albiano Magra hanno dedicato una settimana alla celebrazione della statua della Madonna pellegrina di Fatima. All'interno delle celebrazioni e delle serate a tema, una di queste è stata dedicata alle Associazioni del ter ...

Da Caltanissetta ai piedi del Monte Nero
Angelo Chiantia, classe 1894, partito da Riesi in provincia di Caltanissetta è caduto ai piedi del Monte Nero il 1° luglio 1917 durante un'azione di guerra nel medio Isonzo. Nella foto il nominativo evidenziato dal Presidente Regionale dott. Picco in vi ...

L’Anmig al sistema di fortificazione del Friuli Centrale
Domenica 3 luglio una folta rappresentanza dell’Anmig del Friuli Venezia Giulia ha avuto l’occasione di visitare la parte centrale della regione. L’uscita è stata organizzata dalla sezione di Monfalcone, di Udine, di Tarcento e di Pordenone. ...

“I colori della vita”, mostra di pittura dell’Anmig di Sessa Aurunca
SESSA AURUNCA - Si è conclusa l'11 giugno la mostra pittorica dal titolo "I colori della vita", dopo essere rimasta aperta al pubblico dal 25 maggio all'8 giugno. Il percorso pittorico presentato, tutte opere dell'artista Mauro Lucio Novelli, è stato or ...

Perugia, l’Anmig in prima fila alle celebrazioni XX Giugno
PERUGIA - C'era anche la bandiera dell'Anmig alle celebrazioni del XX Giugno, giorno in cui Perugia ricorda i fatti del 20 giugno 1859, quando le truppe pontificie uccisero i cittadini che si erano ribellati al dominio del Papa, e del 20 giugno 1944, Libe ...

Ad Aulla giardini intitolati a Franca Fiasella
AULLA - Venerdì mattina 10 Giugno 2015, si è tenuta la cerimonia di intitolazione dei giardini pubblici completamente rinnovati, di via Giromini nel quartiere della Ragnaia, a Franca Fiasella, una delle vittime più giovani del bombardamento alleato che ...

Firenze: premiati i ragazzi delle scuole lunigianesi per il progetto ANMIG “Pietre della Memoria”
Per il terzo anno consecutivo le scuole del territorio lunigianese sono state premiate al concorso “Esploratori della Memoria” per il progetto “Pietre della Memoria” indetto dall’Associazione Mutilati e Invalidi di Guerra con il patrocinio del ...

Il sottosegretario Lotti incontra la Confederazione
Lunedì 13 giugno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti con delega per la Memoria, ha incontrato, presso la Casa Madre del Mutilato di Guerra, una folta rappresentanza della Confederazione fra le Associazioni Combattentistiche e Part ...

Siracusa commemora la Grande Guerra
Nel quadro delle iniziative commemorative della Grande Guerra, abbiamo organizzato nel mese di maggio, con l'Associazione Culturale Lamba Doria, due significative riunioni. Nella prima il 24 maggio nel piazzale adiacente il Monumento ai Caduti in Africa, ...

Sessa Aurunca: un 2 giugno all’insegna della tradizione militare
CASERTA - Il 2 giugno di quest'anno si è svolta a Caserta la rituale cerimonia per la festa della Repubblica. L'edizione del 70° anniversario è stata divisa in due momenti ben distinti: il primo si è svolto verso le 10:00 al monumento dei caduti di ...