News

Notiziario n. 2/2022
Pubblicato sul sito di ANMIGMODENA il notiziario n2-2022 (Notiziario-n2-2022). Troverete un saluto a Maria Grazia Folloni, la cui figura umana e professionale, merita di essere ricordata; le attività della sezione di Modena per la conservazione della ...

La 101ma assemblea annuale dei soci della Sezione Anmig di Foligno
FOLIGNO - Assemblea annuale dei Soci ultracentenaria della Associazione locale Anmig, di grande significato sia per aver superato l’importante ed auspicato traguardo, sia perché dimostra una vitalità sempre più viva e forte. La riunione assembleare ...

Celebrata a Perugia la festa della Liberazione, l’Anmig alle cerimonie
PERUGIA – Anche a Perugia una grande partecipazione di cittadini, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni, combattentistiche e d'arma ha caratterizzato, dopo due anni di restrizioni, la giornata di celebrazioni per il 25 aprile, festa dell ...

Gli “Esploratori della Memoria” di Ravenna
“È bello studiare storia nel posto in cui sono accaduti i fatti!” Si è svolta mercoledì 23 marzo scorso presso la sala cinema “Gulliver” di Alfonsine (Ra) la presentazione del progetto “Esploratori della Memoria” a cura degli alunni dell ...

Notiziario Sezione di Modena n. 1/2022
E' stato pubblicato il primo numero del 2022 del Notiziario di ANMIG Modena che potete leggere al link. In questo numero: una sintesi delle relazioni di assoluto interesse culturale ed etico, tenute da esperti di livello nazionale, durante il Festival Fil ...

ANMIG Marche – Nonostante la pandemia si chiude un anno ricco di incontri ed attività
Nonostante le difficoltà create dal perdurare della pandemia COVID le Marche chiudono positivamente l'anno 2021 e mandano a tutte le Sezioni ANMIG un caloroso augurio di trascorrere al meglio le prossime festività natalizie e di continuare a resistere a ...

Siena dedica una serata al Milite Ignoto
Un evento davvero molto partecipato a Siena in occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla traslazione della salma del Milite Ignoto. Questo il testo pronunciato dal Presidente della Sezione di Siena, Dott. Andrea Fontani, in occasione della ...

La Casa del Mutilato di Firenze negli anni della ricostruzione
La Casa del Mutilato di Firenze negli anni della ricostruzione nel secondo dopoguerra: una storia, tra solidarietà e marginalità, ancora da scrivere1 di Alessandro Sardelli Settantasei anni fa, alla fine della seconda guerra mondiale e dopo vent'a ...

Festa dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate e Centenario del Milite Ignoto a Sessa Aurunca
Il 4 novembre scorso il presidente della sezione ANMIG e Fondazione di Sessa Aurunca (CE), cav. Marcello Di Stasio, accompagnato dal consigliere Ivan di Pippo ed alcuni soci, si è recato a Falciano del Massico (CE) dove si è svolta la manifestazione per ...

IV Novembre, l’ANMIG presente a Maddaloni e a Caserta
Il 4 novembre 2021, per la ricorrenza della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, il vicesindaco della città di Maddaloni, dott. Luigi Bove, accompagnato dal comandante dei Vigili Urbani, maggiore Domenico Renga, dai rappresentanti ...