News

Intitolazione della Casa del Mutilato di Modena all’On. GINA BORELLINI, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Il 29 aprile 2021, con il patrocinio della Camera dei Deputati ed alla presenza di rappresentanti delle massime autorità regionali e locali e di associazioni combattentistiche, si è tenuta la cerimonia di intitolazione della Casa del Mutilato dell'ANMIG ...

Barletta vuole dimenticare, Jesolo preferisce ricordare
In Veneto il ricordo di alcuni soldati barlettani è stato salvato dall’indifferenza di Barletta, per merito del barlettano Filomeno Porcelluzzi. A Jesolo, in provincia di Venezia, esiste un museo particolare, il Museo Storico militare “Vidotto – C ...

Jesolo incontra Barletta per Giuseppe Carli
Il giovane bersagliere barlettano, prima Medaglia d’Oro della prima guerra mondiale “Non vi curate di me, andate a sparare!”. Queste furono le ultime parole del giovane bersagliere barlettano Giuseppe Carli, colpito a morte sul fronte sloveno, in u ...

Notiziario ANMIG sezione di Modena n°1-2021
Diamo notizia della pubblicazione del Notiziario n°1-2021 della sezione ANMIG Modena che potrete leggere al link. In questo difficile periodo, pur rinunciando a molte iniziative programmate, l’attività della sezione di Modena non si è fermata e d ...

Ruggiero Graziano:«Voglio ricordare i giovani barlettani scomparsi in guerra»
Il presidente ANMIG/ANCR Barletta, l'abbandono del Sacrario Militare e i politici indifferenti In un limpido pomeriggio invernale incontro Ruggiero Graziano, presidente della sezione barlettana ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerr ...

Notizie dalla sezione di Ravenna
L'anno trascorso, segnato dalla pandemia, è stato indubbiamente un anno particolarmente difficile di cui - sicuramente - avremo memoria negli anni a venire. Stiamo ancora vivendo un periodo difficile, che ci limita nelle libertà individuali, negli affet ...

La Casa del Mutilato di Modena nella Mappa delle Architetture del ‘900 della città
Nell'Atlante web delle Architetture del '900 di Modena (https://mappaarchitettura900.comune.modena.it/) è descritta la Casa del Mutilato (ANMIG). Il sito visualizza e rende accessibili in rete i contenuti del corrispettivo Atlante cartaceo pubblicato nel ...

La Marina Militare in visita al museo Anmig di Barletta
Il giorno 23 dicembre c.a. la sede dell'associazione Anmig Sez. Barletta ha ricevuto la visita della delegazione del Posto Medico Avanzato della Marina Militare e del Reggimento "San Marco". Inoltre inaspettata e gradita la visita del Comandante dell 82 ...

Emanuele Prezioso ed i soldati barlettani della Grande Guerra
Emanuele Prezioso e la battaglia dell'Isonzo Emanuele Prezioso nasce a Barletta il 10 febbraio 1885 e lavora come maestro d'ascia e bottaio in una bottega presso piazza Plebiscito. Nel 1905, all'età di 20 anni, Emanuele sposa Angela Dimatteo, da cui ha ...

Il 4 Novembre in Umbria si celebra sul filo della memoria
PERUGIA - Vecchie immagini in bianco e nero che spuntano dai cassetti e fanno riaffiorare i ricordi. L’Anmig dell’Umbria ha celebrato anche così, sul filo della memoria, la ricorrenza del 4 Novembre, giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armat ...