Senza categoria
I soci della sezione di Perugia in visita alla grande mostra sulle opere del Perugino
PERUGIA Organizzata dalla presidente Rita Bacoccoli, un delegazione di quindici soci della sezione di Perugia ha visitato la mostra “Il meglio maestro d’Italia. Perugino nel suo tempo”. Accompagnati dalla brillante guida Giulia Giorgi, i soci Anmig ...
L’ANMIG di Napoli partecipa al Precetto Pasquale presso la Basilica Real Pontificia San Francesco di Paola
Il Presidente della Sezione di Napoli, dott. Mario de Cesare, su invito del Comandante delle Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano Gen. C.A. Giuseppenicola Tota, ha partecipato il 13 marzo u.s. alla celebrazione del Precetto Pasquale presso la Basili ...
162° anniversario della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 162° anniversario della Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, ha deposto una corona d’alloro sulla tomba del Milite Ignoto. All'evento hanno p ...
I cento anni dell’Anmig di Vasto celebrati con un convegno sulla II Guerra Mondiale
Sono stati celebrati con un convegno nell’auditorium del Polo liceale Pantini-Pudente i cento anni dalla fondazione del Fiduciariato di Vasto dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. Il Fiduciariato, rappresentato oggi da Alessio Cif ...
I tanti progetti della Sezione di Mantova
Progetti realizzati Anno 2022 Inaugurazione lapide restaurata di Via Garibaldi 61 a Mantova in data 29 giugno; Pubblicazione libro della socia Ada Gardini “Come le foglie al vento” ed. Sometti presentato presso la sala delle Colonne in data 24 ...
Mostre ed eventi svolti nell’anno 2022 dalla sezione ANMIG di Forlì
Numerose le manifestazioni e gli eventi che l’ANMIG di Forlì ha organizzato nell’anno 2022 per dare testimonianza e tenere viva la memoria ed il ricordo delle persone che si sono immolate nel passato per affermare i valori di libertà, giustizia e fr ...
Giuseppe Carli, un eroe barlettano
Per il suo compleanno, la targa del bersagliere ritorna a splendere Giuseppe Carli nasce a Barletta il 16 febbraio 1896. Nel 1915, allo scoppio della prima guerra mondiale, Giuseppe lascia il liceo classico e si arruola volontario nel 12° Reggimento dei ...
UNA MEDAGLIA NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Il 27 gennaio 2023 in occasione della Giornata della Memoria, nella Sala Consiliare del Comune di Macerata, mi è stata consegnata come familiare, dal Prefetto Flavio Ferdani, la medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarell ...
Assisi, Anmig e Anpi hanno curato l’incontro “A futura memoria – storie di uomini che hanno liberato l’Italia”
ASSISI Presso la prestigiosa Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, Anmig e Anpi hanno organizzato incontro dal titolo "A futura memoria - storie di uomini che hanno liberato l'Italia". L'evento è stato coordinato dal presidente della Sezione di ...
10 febbraio 2023 – Giorno del Ricordo
Quest’oggi viviamo un Giorno del ricordo particolarmente importante e significativo per il nostro Paese. Fra i tanti orrori, tragedie e vittime causate dal secondo conflitto mondiale non possiamo non ricordare il terribile massacro delle foibe e l’ ...