CASTELLANETA – 70° Convegno Nazionale “RESISTENZA E GUERRA DI LIBERAZIONE” tenutosi a Castellaneta (Taranto) il 22 aprile 2015. Questa città ha offerto 25 vittime civili e 3 delle Forze Armate durante gli scontri tra i tedeschi in ritirata e gli angloamericani in avanzata l’11 settembre 1943.
I Convegnisti hanno proposto la Medaglia d’ Oro al valor civile per la Città che vide il perpetrarsi di una vera strage non avendo i tedeschi subito alcuna provocazione.
Al tavolo antimeridiano della Presidenza: – Fernando Balestra, Vicario Vescovile Diocesi di Castellaneta (TA) – Nino Janne, Università di Bari – Cav. Raffaela Bongermino, Presidente Prov. Sez. ANMIG Taranto – Avv. Nico Bufi, Presidente Regionale ANMIG Puglia.Alunni del Liceo Musicale “Archita” di Taranto si esibiscono in canti patriottici.Alunni degli Istituti Superiori di Castellaneta (TA) declamano brani da interviste.Parziale veduta di Forze Armate, Soci ANMIG, Studenti e Pubblico.Deposizione di rose simboleggianti le 28 vittime dell’ 11 Settembre 1943.Omaggio delle bandiere ai Caduti.Al tavolo pomeridiano della Presidenza: -Claudio Vincelli, Generale Comandante Legione Carabinieri di Puglia -Prof. Vito Antonio Leuzzi, Storico – Cav. Raffaela Bongermino, Presidente Prov. Sez. ANMIG Taranto -Lino Prenna, Università di Roma e Perugia – Giuseppe Stea, ANPI Sez. Prov. di TarantoRelatore Santino Spinelli, Università di Chieti.La Cav. Raffaela Bongermino consegna la targa ricordo al Prof. Vito Antonio Leuzzi.