I primi quattro mesi del 2025 all’ANMIG di Sessa Aurunca

Durante i primi quattro mesi del 2025, la sezione A.N.M.I.G. e Fondazione di Sessa Aurunca (CE) ha partecipato, come da tradizione, a numerose manifestazioni commemorative e culturali, promuovendo con impegno il valore della memoria. Tra gennaio e marzo, la sezione ha preso parte a importanti appuntamenti civili:
- il 7 gennaio, alla celebrazione della Festa della Bandiera;
- il 27 gennaio, alla Giornata della Memoria, tenutasi a Roccamonfina;
- il 10 febbraio, una delegazione ha reso omaggio al Ricordo delle Foibe visitando a Napoli il suggestivo Treno del Ricordo;
- il 17 marzo, ha celebrato la Festa dell’Unità d’Italia, riaffermando l’importanza dell’unione e della coesione nazionale.
Oltre alle commemorazioni, la sezione di Sessa Aurunca ha partecipato anche a eventi di rilievo istituzionale e territoriale. Il 26 marzo, ha preso parte alla Festa Provinciale di Caserta del Corpo di Polizia Penitenziaria per il 208° anniversario della sua fondazione, celebrata con solennità nel Duomo di Carinola (CE), alla presenza anche del Prefetto di Caserta, S.E. Lucia Volpe. Il 3 aprile, insieme all’A.N.C.R.I., ha partecipato a un evento organizzato dal Comune di Cellole in occasione del 50° anniversario della fondazione del Comune. Infine, il 25 aprile, la sezione ha aderito alla commemorazione promossa dal Comune di Falciano del Massico in occasione della Festa della Liberazione, svolta in forma sobria in osservanza delle disposizioni governative per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Il Presidente Cav. Marcello Di Stasio