News & Eventi
ANMIG e Fondazione Occorsio al Museo della Bandiera di Reggio Emilia
Il progetto “La Bandiera italiana” patrocinato dal Ministero della Difesa, nato partendo dalla provincia di Reggio Emilia tramite Anmig, si rivolge alle scuole primarie già dall’anno scolastico 2021/22 con l’obiettivo di coinvolgere gli studenti ...
L’ANMIG di Reggio Calabria ricorda il 3 settembre 1943
Settembre 1943 e la guerra dopo la fine della guerra: dallo sbarco a Reggio all’eccidio di Rizziconi e alla battaglia dello Zìllastro. Il frangente drammatico e complesso dell’Armistizio firmato 80 anni fa e la storia scritta anche tra il mare e l’ ...
Addio a Giorgio Napolitano
Il 22 settembre scorso ci ha lasciato all'età di 98 anni il Presidente Emerito Giorgio Napolitano. L'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra non può far altro che unirsi all'unanime cordoglio per la scomparsa di un uomo che ha dedicato ...
L’Anmig di Firenze per la Giornata Internazionale per la Pace
Pubblichiamo l’intervento del Presidente della Sezione ANMIG di Firenze, dott. Alessandro Sardelli, tenuto in occasione della Giornata internazionale per la Pace, lo scorso 21 settembre 2023, presso il Liceo Machiavelli di Firenze, come evento del Festi ...
LA SEZIONE DI MACERATA AL SACRARIO MILITARE DEI CADUTI D’OLTREMARE DI BARI
La sezione di Macerata, come ogni anno ha fatto un nuovo Viaggio della Memoria. Il 2 settembre si è partiti con una meta precisa: il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari con il percorso della Bari antifascista e la visita, con le sue pietre ...
Incontro culturale tra l’ANMIG e l’Archivio di Stato di Barletta
In data 3 agosto si è tenuto un importante evento presso l'Archivio di Stato di Barletta, alla presenza del direttore Cavaliere Dott. Michele Grimaldi e dell'ANMIG nella persona del presidente della Sezione di Barletta Ruggiero Graziano, accompagnato dai ...
Iniziative della Sezione di Macerata
La Sezione ANMIG di Macerata ha partecipato alla realizzazione e presentazione del volume curato da Mario Barbera Borroni sui militari maceratesi morti nei campi di concentramento nazisti dopo l’8 settembre 1943. Il libro, stampato dalla Tipografia di C ...
In ricordo di Dario Monti, uno degli ultimi invalidi reduci della Seconda Guerra Mondiale
Si è svolto il 31 luglio 2023, nella Chiesa dei Salesiani di Ancona, il funerale di Dario Monti. I 103 anni da poco compiuti facevano di lui il più longevo invalido della Sezione ANMIG di Ancona. Dario nasce a Monteleone di Fermo il 20 luglio 1920. L ...
A Kiev per preservare le chiese dalle bombe: una missione sostenuta dall’Anmig
Pubblichiamo il resoconto della missione a Kiev dell'Architetto Matteo Fabbri di Ferrara, nostro socio; un racconto a metà tra il diario di viaggio e la descrizione tecnica, che Fabbri ha voluto inviarci come ringraziamento per il supporto dell' Anmig na ...
LE ATTIVITÀ DELL’ANMIG DI SESSA AURUNCA
Il 27 giugno scorso, la sezione ANMIG di Sessa Aurunca, nella persona del Presidente, cav. Marcello Di Stasio, ha partecipato al IV Congresso Straordinario dell’ANMIG tenutosi a Chianciano Terme (SI) per la modifica dello Statuto sociale. All’assise h ...