News & Eventi
“RESISTENZE”. Viaggio nelle musiche di Resistenza, da Mozart alla Canzone Popolare”. Sezione di Aulla
Sabato 21 gennaio presso Sala delle Muse nel Palazzo Centurione del Comune di Aulla, si è tenuto lo spettacolo “RESISTENZE”. Viaggio nelle musiche di Resistenza, da Mozart alla Canzone Popolare”. Protagonisti il baritono/attore Veio Torcigliani e i ...
Sessa Aurunca inaugura il 2023 con diverse iniziative
Per la sezione di A.N.M.I.G. e Fondazione di Sessa Aurunca (CE), il 2023 è iniziato con un’agenda densa di impegni. Difatti, nel mese di gennaio, il presidente cav. Marcello Di Stasio ha organizzato e partecipato con alcuni membri del direttivo alle se ...
7 gennaio 2023 – Giornata Nazionale della Bandiera a Reggio Emilia
Il 7 gennaio 2023 a Reggio Emilia si è celebrata la Giornata nazionale della Bandiera e il 226° anniversario della nascita del Primo Tricolore. La ricorrenza, istituita con legge n. 671 del 31 dicembre 1996, rievoca la data in cui, nel 1797, i rappresen ...
ANMIG Napoli: Manifestazione in memoria dei Caduti in Guerra
Anche quest'anno la Sezione di Napoli (fiduciariato di Afragola) e l'Amministrazione Comunale della città di Afragola (NA) hanno commemorato i Caduti di tutte le guerre. La manifestazione si è tenuta domenica 8 gennaio 2023 nella Basilica Pontificia Mi ...
1° febbraio 2023 – Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel mondo
Il 1° febbraio 2023 si celebra la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, con il duplice obiettivo di conservare la memoria di chi ha pagato e paga tutt'oggi il prezzo più alto di guerre e conflitti armati nonché ...
Giorno della Memoria 2023. La celebrazione alla Casa Madre
Si è svolta nella mattinata del 26 gennaio 2023 la celebrazione solenne per il Giorno della Memoria presso l’Auditorium della Casa Madre del Mutilato in Roma, con la partecipazione di 150 studenti dell’I.I.S. L. Da Vinci- Fascetti di Cascina e del Li ...
L’ANMIG E IL COMUNE DI LORO PICENO PER LA MEMORIA
Il 28 Gennaio 2023 al Teatro di Loro Piceno si è svolto l’incontro per fare memoria. Dopo i saluti del sindaco Robertino Paoloni, la Prof.ssa Daniela Meschini ha letto la lettera inviata da Simonetta Santini figlia di Pietro a cui è intitolata la scuo ...
Giorno della Memoria 2023
Come nostra consuetudine, celebriamo solennemente la data che ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi di concentramento. La cerimonia dedicata al Giorno della Memoria, che si terrà presso ...
online il complesso archivistico della Sezione di Firenze
La descrizione del complesso archivistico della Sezione ANMIG di Firenze risiede nelle seguenti banche dati, liberamente consultabili ai rispettivi URL di accesso: - nel Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA ...
Un libro e un concorso, a Foligno convegno fra storia e memoria
FOLIGNO - Storia e memoria sono i temi trattati al convegno ”Archivio della memoria storica. Ricordare per non dimenticare” tenutosi il 14 dicembre 2022, promosso dall’Anmig di Foligno, con la partecipazione straordinaria del presidente nazionale An ...