News & Eventi
Solidarietà al Ministro della Difesa
Al Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini Egregio Signor Ministro, la Confederazione Italiana tra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane Le manifesta piena solidarietà e vicinanza, apprezzando e condividendo le scelte riguardanti le san ...
L’ANMIG di Siracusa presenta il libro “Fuoco dal cielo. Siracusa in guerra”
Il giorno 26 Febbraio 2022, alla presenza del Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, e dell'Assessore comunale alla tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Fabio Granata, si è tenuta un interessante conferenza dei Soci dell'Ass ...
Assemblea annuale dei soci A.S.A.S. nel Salone di Rappresentanza della Casa del Mutilato di Siracusa
Il 27 Febbraio 2022 si sono riuniti, per la consueta Assemblea annuale, nel Salone di Rappresentanza della Casa del Mutilato di Siracusa, i soci della A.S.A.S. (Associazione Siracusana Automotoveicoli storici). La A.S.A.S. che è un club federato A.S.I (A ...
ANMIG Barletta: incontro con l’82° Reggimento Torino e San Marco
L’attività dell’ANMIG e ANCR sezione Barletta, sempre attente alla collaborazione con le Istituzioni, le FFAA ed il mondo associazionistico, non si ferma. Le FFAA offrono un utilissimo contributo per la sicurezza nazionale come per il contenimento ...
“Il Giorno del Ricordo” Le Foibe
Sabato 12 febbraio 2022, alle ore 19,00 presso la “Sala delle Riunioni” della chiesa Santa Maria degli Angeli (Ex Cappuccini) in viale Marconi n.74, a Barletta, sarà presentato un evento commemorativo per “Il Giorno del Ricordo”. L’evento, dedi ...
Saluto dell’A.N.M.I.G. Foligno al Prof. Arch. Aroldo Bargone
FOLIGNO - Competenza, senso del dovere, professionalità. Professore vincitore di cattedra presso Istituti Tecnici Superiori, ha avuto un ruolo fondamentale e determinante come educatore e come intellettuale, aspetti importanti per il processo educati ...
Il Giorno della Memoria a Barletta
Presso la sala riunioni della chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli (Ex Cappuccini) col patrocinio del Comune di Barletta, la Confederazione delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Barletta (Anmig, Ancr, Anmi, Anb, Anfi, Anc, Ingortp ...
L’ANMIG di Caserta e Sessa A. attivi nell’assegnazione della Medaglia d’Onore
Il 27 gennaio scorso, nel “Giorno della Memoria”, in tutte le Prefetture d’Italia si sono svolte le cerimonie di assegnazione della Medaglia d'onore. Tale onorificenza viene consegnata ai superstiti o alle loro famiglie ed è stata idealmente colleg ...
Memoria e libertà sono state celebrate dalle Associazioni Combattentistiche di Barletta
In scena “Liberi di essere Liberi”, testo teatrale scritto da Francesco Paolo Dellaquila Inventare una malattia per salvare vite umane dai nazisti. La sindrome K fu una malattia ideata dal dottor Giovanni Borromeo, primario dell’ospedale “Fate ...
NEL “GIORNO DELLA MEMORIA” LA SEZIONE ANMIG DI SARNO RICORDA LA STORIA
Giovedì 27 gennaio 2022 è stato celebrato il “giorno della memoria”. A Sarno la Sezione ANMIG ha ricordato questo giorno storico con una cerimonia semplice, ma ricca di significato. A causa del perdurare delle restrizioni legate alla crisi pan ...