News & Eventi
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/02/Giorno-del-ricordo-1160x540-1-150x150.jpg)
Giornata del Ricordo
In occasione della giornata che ricorda le drammatiche vicende del confine tra Italia, Slovenia e Croazia, le foibe e l'esodo giuliano-dalmata, ci uniamo al dolore delle famiglie delle vittime di quelle tragedie. La nostra Associazione, vigile custode ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/Notiziario-n1-2022-copertina-150x150.jpg)
Notiziario Sezione di Modena n. 1/2022
E' stato pubblicato il primo numero del 2022 del Notiziario di ANMIG Modena che potete leggere al link. In questo numero: una sintesi delle relazioni di assoluto interesse culturale ed etico, tenute da esperti di livello nazionale, durante il Festival Fil ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/giorno-della-memoria-150x150.jpg)
Il Giorno della Memoria
Venti anni esatti sono trascorsi dalla prima solenne celebrazione del “Giorno della Memoria” che il Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi volle tenere proprio tra noi Mutilati ed Invalidi di guerra alla Casa Madre di Roma. Venti anni in cui non ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/FOTO-1-2-150x150.jpg)
L’ANMIG DI SARNO FESTEGGIA LA PATRONA DEGLI AVIATORI
A Sarno (SA) la Ricorrenza della Madonna di Loreto “Patrona degli Aviatori” è stata celebrata venerdì 10 dicembre 2021 con raduno nella splendida Chiesa monumentale di San Francesco d’Assisi, presso il Palazzo Municipale del Comune, organizzata da ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/DSC_0111-copia-150x150.jpg)
Giuseppe Pagnoni
Cari Amici, a distanza di pochissimi giorni dal grave lutto che aveva colpito la Famiglia dell’Anmig, è con grande mestizia che comunichiamo la dipartita del Presidente Nazionale Onorario Comm. Giuseppe Pagnoni. L’Associazione tutta non dimenti ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/12/22-vittorio-robusto-150x150.jpg)
Vittorio Robusto
Con animo profondamente addolorato comunichiamo che è venuto a mancare il Presidente Nazionale Onorario Comm. Vittorio Robusto. Egli lascia un vuoto incolmabile nella famiglia del Sacrificio che non dimenticherà mai la Sua figura di valoroso Alpino, ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/12/Schermata-2021-12-17-alle-08.58.12-150x150.png)
ANMIG Marche – Nonostante la pandemia si chiude un anno ricco di incontri ed attività
Nonostante le difficoltà create dal perdurare della pandemia COVID le Marche chiudono positivamente l'anno 2021 e mandano a tutte le Sezioni ANMIG un caloroso augurio di trascorrere al meglio le prossime festività natalizie e di continuare a resistere a ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/12/IMG-20211030-WA0006-150x150.jpg)
Siena dedica una serata al Milite Ignoto
Un evento davvero molto partecipato a Siena in occasione delle celebrazioni per i cento anni dalla traslazione della salma del Milite Ignoto. Questo il testo pronunciato dal Presidente della Sezione di Siena, Dott. Andrea Fontani, in occasione della ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/12/Evento-Biblioteca-Oblate-5-ottobre-_Ricostruzione-post-bellica-a-Firenze-150x150.jpg)
La Casa del Mutilato di Firenze negli anni della ricostruzione
La Casa del Mutilato di Firenze negli anni della ricostruzione nel secondo dopoguerra: una storia, tra solidarietà e marginalità, ancora da scrivere1 di Alessandro Sardelli Settantasei anni fa, alla fine della seconda guerra mondiale e dopo vent'a ...
![](https://www.anmig.it/wordpress/wp-content/uploads/2021/11/Anmig-Sessa-4-11-21-4-150x150.jpg)
Festa dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate e Centenario del Milite Ignoto a Sessa Aurunca
Il 4 novembre scorso il presidente della sezione ANMIG e Fondazione di Sessa Aurunca (CE), cav. Marcello Di Stasio, accompagnato dal consigliere Ivan di Pippo ed alcuni soci, si è recato a Falciano del Massico (CE) dove si è svolta la manifestazione per ...