News & Eventi

17 Febbraio 2021, pubblicato da

Attività della sezione di Aulla

In occasione della Giornata del Ricordo del 10 febbraio 2021 nel Comune di Aulla, la sezione ha partecipato con alcuni componenti il Consiglio Direttivo. Di seguito l'intervento del Presidente Chiappini, articolo di giornale e foto di partecipazione. ...

2 Febbraio 2021, pubblicato da

Il Giorno della Memoria nelle Marche

L'ANMIG Marche ha attivamente partecipato all'evento organizzato dalla Regione Marche per il Giorno della Memoria insieme ai rappresentanti della Comunità Ebraica Marchigiana, dell'ANPI Marche, dell'Ufficio Scolastico Regionale e del Coo ...

2 Febbraio 2021, pubblicato da

La Casa Madre su Rainews

AR. Gli eroi della Casa dei Mutilati. Durante la prima guerra mondiale, in Italia nasce un'associazione a favore dei mutilati e degli invalidi, combattenti al fronte. Nel giro di pochi anni l'organizzazione raccoglie oltre 500.000 associati, che contribui ...

29 Gennaio 2021, pubblicato da

Sassari: Olocausto e minoranze. Riflessioni a più voci

La sezione provinciale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione di Sassari, nella figura della sua Presidente d.ssa Maria Vittoria Conconi, partecipa all’iniziativa promossa dall’Issasco (Istituto Sardo per la storia de ...

28 Gennaio 2021, pubblicato da

Per gli studenti di Massa nel Giorno della Memoria

IL MESSAGGIO AGLI STUDENTI “STUDIATE E LEGGETE, PERCHE’ E’ L’UNICO MODO PER NON DIMENTICARE" In questa Giornata, istituita in Italia nell’anno 2000, la Sezione  di Massa Carrara si rivolge agli studenti, gli stessi scolari che ogni anno i ...

26 Gennaio 2021, pubblicato da

Antonio Bolzonella, il mio bisnonno

"Il mio bisnonno materno, Bolzonella Antonio è nato il 28 marzo 1915 a Dese da Barbison Luigia, sarta e Bolzonella Antonio, coltivatore diretto. Era quarto di sei fratelli che si chiamavano..." Pubblichiamo il bel tema (classe V^ elementare) di Sofia Ch ...

26 Gennaio 2021, pubblicato da

Notizie dalla sezione di Ravenna

L'anno trascorso, segnato dalla pandemia, è stato indubbiamente un anno particolarmente difficile di cui - sicuramente - avremo memoria negli anni a venire. Stiamo ancora vivendo un periodo difficile, che ci limita nelle libertà individuali, negli affet ...

1 30 31 32 33 34 103