News & Eventi
Cari amici, care amiche
Cari amici e amiche, in questo momento particolarmente difficile per tutto il Paese, voglio rappresentarvi la mia vicinanza e solidarietà. Il Sodalizio che ci ha sempre visti uniti si stringe attorno alle regioni più colpite e sono convinto che, insiem ...
Istituzione del “Portale PensioniMef” per i titolari di pensioni di guerra
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato che a partire dal 1° marzo 2019 i beneficiari di pensioni ed indennizzi erogati attraverso il sistema NOIPA possono consultare e scaricare i propri dati direttamente online sul “Portale PensioniM ...
Una lezione di storia dell’arte a Siracusa
Il 7 Febbraio 2020 tre classi dell'Istituto tecnico Liceo Rizza di Siracusa, accompagnati dai docenti, hanno visitato il salone di rappresentanza della Casa del Mutilato. In occasione della visita si è svolta una lezione di storia dell'arte. Alla manifes ...
A Macerata, insieme per non dimenticare
di Daniela Meschini* Anche quest’anno, come consuetudine ormai da qualche tempo, la nostra Associazione in collaborazione con Appassionata e il Convitto Nazionale il 12 febbraio ha proposto agli studenti un’esperienza di musica e riflessione ne ...
Il Giorno della Memoria a Massa Carrara
Tenere alta l’attenzione di un centinaio di studenti per oltre due ore non è un’impresa facile. C’è riuscita la Sezione Provinciale di Massa Carrara della Associazione Nazionale Mutilati ed invalidi di guerra e Fondazione, in occasione dell ...
L’Anmig di Caserta al giuramento dei volontari
CAPUA (Caserta) – Si rinnova l’importante momento del giuramento dei volontari dell’Esercito nel casertano, come avvenuto con 848 volontari lo scorso venerdì 7 febbraio 2020 presso il 17° Reggimento “Acqui”. Qui hanno prestato il giuramento di ...
Il 27 gennaio ad Alba
La nostra Associazione ha partecipato alle manifestazioni organizzate dalla Città di Alba e dalle Associazioni A.N.P.I. rappresentata dal Presidente Enzo Demaria, Padre Girotti rappresentata dal Presidente Renato Vai, S. Giuseppe rappresentata dal Presid ...
L’Anmig dà un contributo alla didattica della storia
L’11 novembre 2019 l’Istituto di Istruzione Superiore “Giuseppe Garibaldi” di Macerata ha organizzato un corso di aggiornamento per Docenti sulla didattica della storia in cui il Concorso “Esploratori della memoria” è stato presentato come un ...
“I colori dell’Olocausto” alla sede Anmig di Barletta
I colori dell'Olocausto, questo è il titolo di una mostra fotografica in cui si è spiegato con il linguaggio delle immagini che le "non persone" erano etichettate non solo con i numeri ma anche con il colori con cui venivano contraddistinti. Il 27 genn ...
Commemorazione dell’82° Reggimento Torino a Barletta
A Barletta, il 16 gennaio 2020, l’82° Reggimento fanteria “Torino” ha celebrato, presso la Caserma Stella, la Festa del Corpo nella 77^ ricorrenza dei fatti d’arme di Tscherkowo, avvenuti sul fronte russo il 16 gennaio 1943 e per i quali all ...