News & Eventi
Al Sacrario di Camigliano, la commemorazione dei caduti della barbarie nazista
CAMIGLIANO (Caserta) – Si è svolta sabato 1° ottobre a Camigliano la cerimonia in ricordo dei martiri della furia nazista, trucidati il 1° ottobre 1943. La sezione provinciale di Caserta dell’Anmig, rappresentata dal segretario Cav. Francesco Pagli ...
A Roccamonfina si ricordano i cittadini deportati
ROCCAMONFINA (Caserta) – Il 23 Settembre, la sezione Anmig di Sessa Aurunca, rappresentata dal Presidente Marcello Di Stasio, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione, voluta dal sindaco della città Dott. Carlo Montefusco, del 23 settembre 1943 ...
L’Anmig di Sessa Aurunca in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma
SESSA AURUNCA - L'Anmig di Sessa Aurunca ha voluto contribuire al soccorso delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto con una campagna di raccolta di beni materiali avvenuta tre il 2 ed il 3 settembre. L'iniziativa è nata su proposta della ...
Commemorata la M.O.V.M. Alcide Pedretti
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione della M.O.V.M. Alcide Pedretti. La commemorazione si è svolta a Bottignana nel comune di Fivizzano, un ameno paesino di poche case circondate da castagni, posto ...
Commemorazione 72° Eccidio di Bardine e Valla di S. Terenzo Monti
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione del 72° anniversario dell’eccidio di Bardine e Valla di S. Terenzo Monti, nel comune di Fivizzano. Gli alberi e i campi di Bardine e Valla di S. Terenzo Monti ...
S. Anna di Stazzema, 72^ Commemorazione
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione del 72° anniversario dell’eccidio di S. Anna di Stazzema. Dopo la deposizione della corona alla Cappellina dedicata a Anna Pardini, la vittima più piccola co ...
Parma ricorda il generale Dalla Chiesa
La città di Parma ha voluto ricordare, nel 34° anniversario, l’efferato omicidio del Prefetto Generale Dalla Chiesa, della moglie e di un agente della Polizia di Stato, con una solenne cerimonia il 3 settembre presso il Cimitero Monumentale della Vill ...
Carlo Azeglio Ciampi
Il presidente Nazionale Claudio Betti esprime profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi. Invalido di guerra, socio Anmig. Tenne a battesimo la Fondazione e fu sempre partecipe delle vicende del nostro Sodalizio. ...
10 settembre 1943, la battaglia di Piombino
La Città di Piombino, decorata con la Medaglia d'Oro al Valor Militare per la battaglia che cittadini e soldati combatterono il 10 settembre 1943 contro l'invasore nazista, ha celebrato il 73° anniversario dello storico episodio. Alla ricorrenza è stat ...
Commemorazione 72° Eccidiodi Canova
La Sezione ANMIG di Aulla-Lunigiana è intervenuta con una delegazione alla commemorazione del 72° anniversario dell’eccidio di Canova, nel comune di Aulla, avvenuto il 24 Luglio 1944. Quest’anno la commemorazione del più grande eccidio del Comun ...