News & Eventi
Celebrazioni del 2 novembre, l’omaggio di Perugia ai Caduti
PERUGIA – E’ stata una giornata ricca di emozioni quella del 2 novembre a Perugia. Autorità cittadine, militari, associazioni combattentistiche e d’arma secondo tradizione hanno reso onore ai Caduti in guerra e a tutti i defunti al cimitero civico. ...
Immagini, parole e musica per celebrare la Grande Guerra
Una giornata di grande fermento storico-artistico ha animato la casa Madre del Mutilato di Guerra in Roma. l’Associazione Nazionale Fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, impegnata con una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale, ha inteso ...
Portogruaro: il dovere civico della memoria
“Il dovere civico della memoria” è questa la frase che è stata scritta sulla targa che ricorda il lavoro di sistemazione e riconsegna alla città del sottoportico di Via Molini voluto e realizzato dalla Sezione Portogruarese dell’Associazione Nazi ...
Mostra alla Casa Madre – Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le Grande Guerra
28 ottobre – 5 dicembre '15 - Roma - Casa Madre Obiettivo sul fronte. Carlo Balelli e le squadre fotografiche militari nella Grande Guerra Piazza Adriana, 3 lun - ven ⟶ 10⎪ 13 lun - giov ⟶ 15⎪17 Per i gruppi è richiesta la prenotaz ...
L’Anmig Umbria a Milano per Expo2015
PERUGIA - Un gruppo di quasi 50 persone fra dirigenti e soci dell'Anmig Umbria ha raccolto l'invito del Comitato Regionale della Lombardia a visitare Expo 2015. Ad accogliere i partecipanti alla gita organizzata dalla Sezione di Foligno sono stati dir ...
Inaugurazione bassorilievo ad Aulla
Le Associazioni Mutilati e Invalidi di Guerra e Famiglie Caduti Dispersi in Guerra (ANFCDG), in collaborazione con il Comune di Aulla, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della I^ Guerra Mondiale, hanno promosso e realizzato l’iniziativa ...
Agosto Aullese
La Sezione di Aulla con i suoi tre Fiduciariati, viene a trovarsi all’interno di quella che fu denominata Linea Gotica. A partire dal mese di Maggio e fino alla fine del mese di Settembre, la Sezione è coinvolta e impegnata con delegazione, nelle cele ...
Oltre 6000 euro di premi per il concorso Esploratori della memoria
Il progetto "Pietre della Memoria" è piaciuto a insegnanti e studenti di sette istituti scolastici della provincia di Varese, e ha entusiasmato. Quasi duecento le “pietre” censite, e inoltre 8 filmati didattici, 21 video-interviste, 8 audio-intervis ...
Da Monfalcone alla festa alpina sul Monte Bernadia
In occasione del 57° raduno annuale degli Alpini sul Monte Bernadia, sopra Tarcento, i Mutilati ed Invalidi di Guerra del Friuli Venezia Giulia con il Presidente Regionale dott. Giovanni Picco hanno voluto, ancora una volta, essere presenti per ricordare ...
Parma commemora l’11 settembre
Anche quest’anno la città di Parma ha voluto ricordare l’attentato dell’11 settembre 2001 grazie all’Associazione Culturale “Libertà Parmigiana” con il suo Presidente Comm. Pino Agnetti. La commemorazione è avvenuta nel Piazzale della Pace ...