News & Eventi
98^ Assemblea per l’Anmig di Alessandria
Si è svolta la 98^ Assemblea Ordinaria dell’ANMIG di Alessandria presso la nuova sede in Via Michelangelo Buonarroti, 16. Erano presenti per il Comune di Alessandria, il consigliere comunale Fabio Camillo; il Presidente delle Associazioni d’Arma e d ...
Pellegrinaggio al Sacrario militare di Asiago
L’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione della Lombardia insieme con l'Associazione Combattenti e Reduci della provincia di Varese e unitamente ad altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma si sono recate in pellegrinagg ...
“La guerra in Abruzzo dai fronti lontani alla guerra in casa”
Convegno a Chieti organizzato dalla Presidenza regionale Anmig sul tema “La guerra in Abruzzo dai fronti lontani alla guerra in casa”. Relatore storico Costantino Felice. Presenti le massime autorità regionali, le sezioni Anmig d’Abruzzo, le Asso ...
Montereggio: restaurato il monumento ai caduti della Grande Guerra
È stata una giornata estremamente piena e commovente, quella che si è svolta a Montereggio, nel comune di Mulazzo, Fiduciariato di Pontremoli, nel ricordo "della Grande Guerra", organizzata dall’Associazione “Maestà di Montereggio”, alla quale la ...
Reggio Emilia indice un concorso sul Tricolore
La sezione provinciale di Reggio Emilia insieme con l’Associazione Comitato Primo Tricolore, in occasione del 70° anniversario della Seconda Guerra mondiale e del 750° anniversario (giugno 1265) di Dante Alighieri : Libertà va cercando, ch'è si cara ...
Città di Castello, nonni e nipoti insieme in nome dell’Anmig
CITTA' DI CASTELLO - Pienamente riuscito il pranzo sociale con i soci storici, i nuovi soci e gli aderenti alla Fondazione organizzato sabato 20 giugno al ristorante Il Boschetto dalla Sezione di Città di Castello del Presidente Renato Cecci. La giorn ...
Gubbio ricorda i 40 martiri. L’Anmig alla cerimonia nel 71° anniversario
GUBBIO - “Siamo qui oggi perché è compito nostro, rappresentanti delle istituzioni pubbliche, far sì che mai si dimentichino stragi come quella dei 40 martiri di Gubbio, e consentire che la trasmissione alle nuove generazioni della memoria di questa ...
A Perugia ricordato il 20 giugno 1944, giorno della Liberazione
PERUGIA - Perugia ha ricordato ancora una volta con una serie di partecipate cerimonie due delle più importanti date della storia cittadina. La prima è quella del 20 giugno 1859, giorno in cui fu compiuto dalle truppe pontificie un massacro ai danni dei ...
Grande Guerra, lo storico Fabio Bettoni all’Anmig di Foligno
A cent'anni dalla Grande Guerra, lo storico Fabio Bettoni illustra la situazione politica cittadina alla vigilia del conflitto L'assemblea annuale dei soci della sezione folignate dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra (Anmig) è ...
Centenario della Prima Guerra Mondiale a Sessa Aurunca
In occasione del Centenario della prima Guerra Mondiale, l'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione, L'ANCR, con il patrocinio della Pro loco di Sessa Aurunca e in collaborazione con gli istituti comprensivi S. Leone IX e Ago ...