News & Eventi

3 Novembre 2014, pubblicato da

Macerata: “Correva l’anno…1944”

Organizzata dalla sezione di Macerata dell'Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra in collaborazione con l'Università degli Studi di Macerata, l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea e l'Associazione Vittime Civili ...

3 Novembre 2014, pubblicato da

Iniziativa per nuove iscrizioni a Reggio Emilia

Si è svolta sulle rive reggiane del fiume “la gnoccata del PO” progetto inerente la “gnoccata della montagna” con lo scopo di avvicinare all’Associazione figli, nipoti e pronipoti e giungere a nuove iscrizioni. L’obbiettivo dei due progetti ...

3 Novembre 2014, pubblicato da

Mostra storica a Cervignano

Ha riscosso grande successo la mostra allestita nel Centro Civico di Cervignano del Friuli da Italo Cati e dall'A.N.M.I.G. del Friuli Venezia Giulia riguardante il 1914 e il fronte della Galizia. Da Milano, il notaio Antonio Carimati, figlio dell'Ufficia ...

3 Novembre 2014, pubblicato da

Molte le iniziative dell’Anmig di Barletta

Ruggiero Graziano, presidente della sezione Anmig di Barletta, segnala alcune iniziative visibili ai seguenti link: http://www.barlettaviva.it/notizie/il-mio-sogno-e-riportare-giuseppe-carli-a-barletta/ http://www.barlettaviva.it/notizie/questa-mo ...

23 Ottobre 2014, pubblicato da

Itinerari di architettura a Modena

Il Comune di Modena, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti ha promosso “Itinerari di Architettura – Il 900 a Modena”. L’itinerario inizia dalla Casa del Mutilato, ancor oggi sede della sezione Anmig, come esempio insigne dell’archite ...

23 Ottobre 2014, pubblicato da

Aulla nel centenario della prima guerra mondiale

Tra le iniziative in programma della sezione Anmig di Aulla-Lunigiana, per le celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, la prima si è concretizzata. In collaborazione con le Istituzioni locali, Prefettura, Comune ed Associazioni, sono sta ...

1 96 97 98 99 100 101