Regioni Calabria

Visita presso la sede ANMIG degli studenti dell’I.C. De Amicis-Bolani di Reggio Calabria
L’ANMIG di Reggio Calabria ha avuto il piacere di accogliere gli studenti dell’Istituto “De Amicis- Bolani” di Reggio Calabria presso la storica sede dell’Associazione lo scorso 11 marzo 2025. Gli studenti della classe III D Secondaria di I gra ...

GLI ESPLORATORI DELLA MEMORIA DELLA CALABRIA
Si sono conclusi gli incontri nelle scuole con gli studenti aderenti al concorso “Esploratori della Memoria”, nell’ambito del progetto nazionale Pietre della Memoria. L’ANMIG Calabria propone per la prima volta, dall’anno scolastico 2024/25, ...

Gli Eroi reggini della Prima Guerra Mondiale
Il 14 febbraio, presso il MAN-RC Museo Archeologico di Reggio Calabria, si è tenuta la conferenza dal titolo: Gli Eroi reggini della Prima Guerra Mondiale. L’appuntamento si inserisce nel Programma di incontri culturali condiviso tra le due Associaz ...

La presenza dell’ANMIG di Reggio Calabria
L’ANMIG si è dimostrata un’Associazione che si prende cura, non solo quotidianamente, ma anche periodicamente del senso identitario e di comunità. Come sempre si fa portavoce di quei valori che, nonostante il tempo ed il cambio generazionale, soprav ...

ANMIG Reggio Calabria. Presentazione del romanzo “L’onere della prova” di Eva Clesis
Ancora una volta l’ANMIG di Reggio Calabria protagonista di un evento culturale della città dello Stretto. Venerdì 13 dicembre 2024 nella Sala delle Adunanze dello Storico Palazzo di Viale Amendola si è svolta la presentazione del romanzo “L’ ...

100 anni della Signora Elisabetta Magro Vedova dell’Invalido di Guerra Giuseppe Maio
L'ANMIG di Reggio Calabria ha celebrato i 100 anni compiuti dalla Signora Elisabetta Magro, vedova dell’Invalido di Guerra Giuseppe Maio. Una nutrita delegazione si è recata a casa della Signora Elisabetta la quale, lucidissima, molto aperta ed espa ...

ANMIG Reggio Calabria. Incontro sui Bronzi di Riace
Nella serata del 2 febbraio 2024 presso il salone delle Adunanze di Viale Amendola, dopo i saluti del Presidente Antonio Mammì, la Segretaria Rossella Ravenda ha introdotto un incontro dal titolo “Due Bronzi in cerca d’autore. La storia, il contesto, ...

L’ANMIG di Reggio Calabria ricorda il 3 settembre 1943
Settembre 1943 e la guerra dopo la fine della guerra: dallo sbarco a Reggio all’eccidio di Rizziconi e alla battaglia dello Zìllastro. Il frangente drammatico e complesso dell’Armistizio firmato 80 anni fa e la storia scritta anche tra il mare e l’ ...

ANMIG Reggio Calabria. Ricordando il 1943
Grande partecipazione presso il Salone di Viale Amendola dell’ANMIG (Associazione Nazionale tra Mutilati ed Invalidi di Guerra) di Reggio Calabria, dove nella serata del 6 maggio 2023 si è svolto un interessante incontro dal titolo: “Ricordando il 19 ...

L’ Anmig di Reggio Calabria bandisce un concorso a 30 borse di studio
L’Associazione Nazionale tra Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione, sezione provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con la Presidenza regionale, allo scopo di diffondere i valori dell’ANMIG. B A N D I S C E un concorso ...