Ricordo a Cividale del Friuli della distruzione del Ponte del Diavolo

Molto seguita la cerimonia organizzata dal Comune di Cividale per ricordare i giorni del 28 ottobre 1917 che seguirono i tragici eventi della disfatta di Caporetto (24 ottobre 1917).
Lo storico ponte venne fatto saltare dai genieri italiani per rallentare l’invasione del Friuli da parte dell’esercito nemico (austro-ungarici e germanici) che scendevano dalla Valle del Natisone dopo aver superato l’Isonzo a Caporetto.
Tantissima partecipazione a questo ricordo da parte di tutti i friulani che hanno ricordato al Paese le vicissitudini patite dovendo abbandonare ogni cosa ed ogni avere e ritirandosi da profughi nelle più lontane contrade dell’Italia.
